Anche quando non bisogna esporre il proprio corpo con bikini e quant’altro, sulle spiagge o in piscina, non bisogna dimenticare di prenderci cura della nostra pelle e di combattere la cellulite proprio come facciamo durante i mesi estivi.
Ormai è risaputo infatti, che per combattere la cellulite non sono efficaci i rimedi last minute, ma bisogna dedicarsi all’applicazione di creme specifiche e allo svolgimento di attività fisica durante tutto l’anno.
COMBATTERE LA CELLULITE D’INVERNO
Cosa possiamo fare per combattere la cellulite durante i mesi invernali?
– Come prima cosa dobbiamo considerare che d’inverno ci si muove di meno rispetto all’estate ed è quindi importantissimo fare attività e mantenere attiva la circolazione sanguigna, in modo da contrastare gonfiori e ristagni.
– Le basse temperature determinano una vasocostrizione portando ad un ridotto afflusso di sangue e quindi ad un drenaggio più lento e difficile dei liquidi che ristagnando, vanno a peggiorare la cellulite. Come il freddo anche il caldo eccessivo può essere deleterio per i nostri capillari, quindi non esagerate con bagni bollenti e il riscaldamento eccessivo in generale.

– Anche d’inverno bisogna fare attenzione a ciò che si mangia, limitando l’introduzione di sale, calorie e zuccheri, ricordando di bere almeno un litro e mezzo di acqua ogni giorno.
– Non rinunciare ai cosmetici specifici per combattere la cellulite, come quelli a base di caffeina o teobromina, molto efficaci poiché vasodilatatori. Validi anche la centella asiatica, il fucus e il tarassaco.
– Se il problema è diventato ormai insostenibile, potete sempre rivolgervi ad uno specialista, in grado di effettuare massaggi, mesoterapia con punture locali, bendaggi freddi ed altre metodologie più recenti in grado di aiutarvi a combattere la cellulite.
Anche d’inverno quindi non dimenticate il nemico per eccellenza di ogni donna e cercate di combattere la cellulite con alcuni piccoli e semplici accorgimenti.